Parco del Castello
di Grazzano Visconti new entry
Sabato 24 Marzo 2007 il Parco del Castello di Grazzano Visconti aprirà
ufficialmente le sue porte ai visitatori..
Dopo oltre un anno di lavori di risistemazione e restauro voluti dalla
Famiglia Visconti di Modrone, in mattinata alle ore 11, è prevista per
le autorità locali e la stampa una visita guidata da Oliva di Collobiano, responsabile del progetto di ripristino e conservazione del
verde paesaggistico del Parco e da Laura Putti Croce, storica dell’arte
e studiosa del progetto “Grazzano Visconti”. Nel pomeriggio dalle 14.30
invece, partiranno le visite guidate per il pubblico effettuate dallo
staff di guide professioniste di Atlante Turismo
Ideato e realizzato agli inizi del secolo scorso dal Duca Giuseppe
Visconti di Modrone e sino ad oggi rimasto residenza privata della
Famiglia, il Parco si sviluppa intorno al Castello su un’area di 150.000
mq. e contiene elementi del giardino romantico inglese, francese ed
elementi tipici del giardino all’italiana: i parterres, le numerose
statue, le fontane e i ponticelli si integrano nella lussureggiante
cornice naturale che vanta esemplari di alberi ultrasecolari. Completano
inoltre l’arredo del Parco la chiesetta di S.Anna, il belvedere, il
labirinto e la casetta dei giochi dei bimbi.
Per informazioni sul periodo di apertura e gli orari

La Card del
Ducato
Una
semplice tessera, che permette di entrare in un mondo incantato. E’ la
“Card del Ducato”, una carta “magica” che regala sconti, agevolazioni e
momenti piacevoli. La Card dà diritto allo sconto di 1 euro sul
biglietto di ingresso per tutti i castelli e altre agevolazioni nei
ristoranti e negli alberghi della zona; inoltre i possessori potranno
ritirare presso l’ufficio turistico dell’ Outlet Fidenza Village la One
Day Card, grazie alla quale lo shopping nei negozi del villaggio
aderenti all’iniziativa sarà ancora più conveniente.
La Card, in vendita nelle biglietterie dei castelli e presso gli
sportelli della Banca di Piacenza, costa solo 2 euro ed è valida per un
anno intero dalla data dell’acquisto.
Info
dettagliate sui “luoghi” della card

Appuntamenti
da non perdere
Castell'Arquato
LEZIONI DI CINEMA
lunedì 19 marzo
Rassegna sui maestri del cinema

GIORNATE DI PRIMAVERA
sabato 24 e domenica 25 marzo
Visite
guidate gratuite

LEZIONI DI CINEMA
lunedì 26 marzo
Rassegna sui maestri del cinema

Felino
LAVORARE STANCA
giovedì 15 marzo ore 21.00
Letture poetiche a cura di Luca Ferrari

Fontanellato
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
domenica 18 marzo
Antiquariato, modernariato e
collezionismo

ROCCA E NATURA
domenica 25 marzo
Tra
biologico, benessere, opere dell'ingegno e artigianato di qualità

Fontevivo
GITA AL MULINO E LABORATORIO DI POLENTA
PER ADULTI E BAMBINI
sabato 31 marzo
Visita al mulino ad acqua,
macinatura della farina di mais

Grazzano Visconti
APERTURA AL PUBBLICO DEL PARCO DEL CASTELLO
sabato 24 marzo
Inaugurazione
dopo i lavori di ripristino

Gropparello
CENA CON DELITTO: DELL'INVIDIA E DELLE
LITI
sabato 31 marzo
Cena a
tema medioevale con animazione

Montechiarugolo
FESTA DEL PAPA'
domenica 18 marzo
Mercato lungo le vie del paese

Pellegrino Parmense
ANTICHI
PIATTI DELLA VAL STIRONE
tutte le domeniche di marzo
1° rassegna
cultural gastronomica

Sala Baganza
IL MAGO DI OZ - SALA DARTE
domenica 18 marzo
Spettacolo teatrale per bambini

EMIGRANTI - SALA DARTE
sabato 31 marzo
Spettacolo teatrale

San Secondo Parmense
DAL FIORE AL FRUTTO
da sabato 24 marzo a sabato 14 aprile
Mostra di
Fabrizio Sabini

IL PONTE DEI SAPORI - IL NOME DELLA SPALLA
domenica 25 marzo
San Secondo Parmense
Degustazioni e mercato lungo le vie del paese

ARTE E SUGGESTIONI IN ROCCA
sabato 31 marzo
Visita
guidata notturna, rievocazioni e possibilità di degustazione
