Buon 2008 ... in "Ricordanza"
E' ormai tradizione che le
ultime ricordanze della stagione coincidano con i classici veglioni di
Capodanno. E' il caso del Castello di Felino, che si
staglia in posizione panoramica a
cavaliere delle vallate dei torrenti
Parma e Baganza e la cui storia è millenaria. Qui l'addio all'anno
vecchio ed il benvenuto all'anno nuovo verrà celebrato con Capodanno
al Castello, un meraviglioso desco imbandito, ad un tempo cerimonia
d’accoglienza, tra tamburi e squilli di tromba: "Suonate tamburi, si
levi di chiarine l'argentino squillar, per celebrare il rito degli
addii! Quelli che al vecchio anno serran le porte e affidano alla
speranza il nuovo arrivo. Qual regale accoglienza tra le belle mura del
castello, quali meraviglie sul ben imbandito desco, che più degne mai
mastro cuoco creò! E quali graditi nettari scaturiron dalle mani di
Bacco. Ché a nuovo anno, nuove imprese si addicono. Ma prima del
risveglio, lunga sia la notte di festa!". Lo chef Maurizio Morini
del ristorante Locanda della Moiana, a partire dalle 20.30, allestirà
una tavola ricca di profumi, colori e sapori. Si comincerà con le
classiche prelibatezze di corte: salumi, trancetti di torta salata e
pizzette da gustare con un sauvignon dei Colli di Parma. Ecco poi gli
antipasti, cocotte di frumento alla Ludovico il Moro e insalata della
principessa Malaspina con polenta e chiodini, e ancora come primi la
lasagnetta Giovanni dalle Bande Nere e il timballo del Conte du Tillot
signore del Saucisson. Piatto forte sarà un tributo ai signori del
castello, la costoletta alla Sforza, mentre il dessert renderà omaggio
alla stagione: sformato di panettone alla cortigiana. Si gusteranno vini
provenienti dalle cantine del Castello: bianco chardonnay Sud Tirol,
rosso di Cacchiano e Franciacorta brut.
Al Castello di Rivalta,
antico dominio dei Landi, oggi sontuosa residenza signorile, la
notte di San Silvestro, con Il borgo in festa,
rivivrà l’antica
tradizione di quando il signore riservava le gioie della buona tavola
agli abitanti: "Come un tempo l'avveduto signore il nuovo anno
onorava, sì che il popol suo 'summa cum laude' un giorno almeno alle
gioie del buon mangiare e del miglior bere riservava. Così d'oggi la
munifica mensa, nel castello e nel borgo, già rinnova di succulente
portate e di cantina i fragranti effluvi che i sensi ognora inebriano.
Poscia vengano danze e giocolier, e pirotecnici effetti, poi che un
lieto futuro è racchiuso negli astri e ben lo svelerà la bella
cartomante". Lo chef Giacomo Casarola del Ristorante “la Rocchetta”
servirà, a partire dalle 21, il kyr royal con canapè allo storione e
fagottino di pasta sfoglia alla fonduta e tartufo, seguito da conchiglia
gratinata ai frutti di mare, velette di salmone norvegese e prosciutto
di cervo su letto di carciofi croccanti. I tortelli di zucca al burro
fuso e profumo di aceto balsamico invecchiato e il risotto con oca
stufata e porri saranno i primi piatti, mentre per secondo il filettino
di manzo al tartufo nero e leggera salsa al Gutturnio con cavoletti di
Bruxelles in fonduta e pommes parisienne. Una sorpresa di San Silvestro
per dessert e a tutto pasto i vini D.O.C. dei Colli Piacentini, borgo di
Rivalta, spumante brut, sauvignon, cabernet sauvignon e malvasia dolce.
... oppure "semplicemente"
Grande
festa al Ristorante “12 Monaci”, nella ex Abbazia Cistercense
di Fontevivo, il 31 dicembre 2007. Antipasti a base di culatello,
tortino di zucca con salsa di taleggio, salmone affumicato con pane
caldo e burro, filetti di triglia con salsa di basilico, gamberoni su
salsa di porri e zafferano, medaglioni di dentice su letto di vellutata
di pomodori e aneto. I primi presentano triangolini con ricotta e spalla
cotta al tartufo nero e savarin di riso Venere con pescatrice e rosa di
tonno affumicato con salsa di pachino cremata. Per secondi lo storione
allo champagne con melograno e germogli di sangro e patate prezzemolate.
Il sorbetto al limone anticiperà il cotechino in crosta con lenticchie e
purea di patate. Al dessert, l’insalata degli auguri e il buffet di
dolci. Champagne a tutto pasto, acqua frizzante e naturale, caffè,
digestivi e poi… tanta musica ed allegria!
Essere ospiti della Locanda del re Guerriero,
la nuova struttura alberghiera situata all'interno del parco del
Castello di San Pietro in Cerro: è una proposta esclusiva per
festeggiare l'arrivo del Nuovo Anno. La suggestione affianca la
sorpresa. Circondata da un giardino e da alberi secolari si scopre una
struttura forte e compatta, recentemente ristrutturata, con undici
camere suddivise in sei suite, tre junior suite e due riservate agli
ospiti diversamente abili. L'edificio già compariva nelle carte
topografiche del 1720, anche se la sua fondazione appare più antica. Di
notevole interesse il pozzo, con un inconsueto doppio tornello,
utilizzabile sia dall'interno che dall'esterno. Il sapiente recupero ha
creato un magico legame tra i moderni servizi alberghieri e il fascino
dei luoghi della storia.
ORARI DI
APERTURA CASTELLI
DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE 2007


nei Castelli del Ducato
di
Parma e Piacenza
Appuntamenti
da non perdere
Castell'Arquato
PRESEPI NELL'ANTICO PALAZZO DELLA PRETURA
da sabato 8 dicembre 2007 a domenica 13 gennaio 2008
Mostra di presepi da tutto il mondo

Felino
CONCERTO
DI NATALE - STAGIONE TEATRALE E CINEMATOGRAFICA 2007/2008
sabato 22 dicembre
Concerto

CAPODANNO
AL CASTELLO - RICORDANZE DI SAPORI XI ed.
lunedì 31 dicembre
Banchetto a tema con animazione

Fidenza
TREKKING
URBANO
sabato 29 dicembre
Sulla via
Francigena... lungo la storia di Borgo San Donnino

Fontanellato
MERCATINO
DELL'ANTIQUARIATO
domenica 16 dicembre
Antiquariato,
modernariato, collezionismo

LA
FIASCHETTA DEI CONTI SANVITALE
sabato 22 dicembre
Presentazione della riproduzione

Fontevivo
NATALE CON
CRISTINA D'AVENA
domenica 30 dicembre
Spettacolo per bimbi e ragazzi

CAPODANNO
AL RELAIS FONTEVIVO
lunedì 31 dicembre
Cenone di Capodanno

Rivalta
IL BORGO
IN FESTA - RICORDANZE DI SAPORI XI ed.
lunedì 31 dicembre
Grande festa per festeggiare il nuovo anno

Sala Baganza
MERCATINO
DI NATALE
domenica 16 dicembre
Mercatino

CONCERTO
DI CAPODANNO
martedì 1 gennaio
Concerto

Salsomaggiore Terme
IL
VILLAGGIO DI BABBO NATALE - BANCARELLE DI S.LUCIA
da sabato 8 a lunedì 24 dicembre
Mercatino
natalizio

San Secondo Parmense