Buon 2008
Il passaggio da
un anno all'altro deve necessariamente coincidere con un momento di
meditazione e di bilanci, su quanto si poteva e si doveva fare di
meglio, sulle prospettive, le opportunità e, pure, le inevitabili
difficoltà che ci aspettano. Una riflessione rivolta all'interno
dell'associazione, ai "castellani" ed agli operatori che con tanta
passione mettono a disposizione le loro strutture ed il loro ingegno,
all'esterno, alle migliaia di appassionati di storia, arte e cultura,
che seguono il nostro lavoro con la giusta comprensione ed anche con
suggerimenti, quando necessario. Un grazie ed un augurio da estendere ai
responsabili degli enti territoriali, primi fra tutti i Presidenti e gli
Assessori al Turismo delle Province di Parma e Piacenza. Un grazie ed un
augurio particolare allo staff di segreteria: alla new entry Chiara per
quanto da tempo respiri l'aria delle antiche dimore, a Sara perchè si trasformi
in
vigile sentinella del territorio e ci difenda dagli attacchi nemici,
ad Antonella ed alla sua piccola principessa. A tutti un doveroso grazie e
l'augurio che il 2008 sia prospero e generoso di risultati, morali e
materiali.
Castelli di neve
Con
l'avvento dei rigori invernali, passate le festività natalizie e
d'inizio d'anno, ancora in attesa che abbondanti coltri nevose si
adagino sulle pendici delle colline ed imbianchino la pianura, si
sono chiusi i portoni di alcuni castelli. Riapriranno ai primi tepori del
sole primaverile, in marzo, ad accogliere una primavera anticipata come
la Pasqua. Sino ad allora non sarà possibile accedere alla Rocca d'Olgisio e
ai
Castelli di Agazzano,
di Grazzano, di Gropparello, di Paderna, di Rivalta e di San Pietro in Cerro. E
ancora: alla Fortezza di Bardi, ai Castelli di Compiano, di Felino e di Montechiarugolo. Roccabianca riaprirà
attorno alla metà di febbraio. Sempre aperti
nei mesi invernali, almeno di sabato e domenica e negli altri giorni
festivi, saranno la Reggia di Colorno, il Castello di Torrechiara, il Mastio ed il Borgo di Vigoleno, le Rocche di
Fontanellato, di Sala Baganza, di San Secondo, di Soragna e di
Castell'Arquato. E' buona norma, in ogni caso, controllare sempre gli
ultimi aggiornamenti sul sito
www.castellidelducato.it.
ORARI DI
APERTURA DEI CASTELLI
DURANTE LE FESTIVITA' 2007/2008

Appuntamenti
da non perdere
Castell'Arquato
PRESEPI NELL'ANTICO PALAZZO DELLA PRETURA
da sabato 8 dicembre 2007 a domenica 13 gennaio 2008
Mostra di presepi da tutto il mondo

Salsomaggiore Terme
FESTA
DELLA BEFANA
domenica 6 gennaio
Sagra paesana

Soragna