Dalla GAZZETTA DI PARMA
di giovedì 15 gennaio 2004

SAN SECONDO - Valéry Giscard d'Estaing, presidente della Francia dal 1974 al 1981, ed attuale presidente della Convenzione europea, è stato ieri in visita alla Rocca dei Rossi di San Secondo. Si è trattato di una visita del tutto privata, che si è concretizzata grazie all'amicizia che da tempo lega l'ex capo di stato al principe Diofebo Meli Lupi di Soragna.

Accompagnato dallo stesso principe e dal professor Godi, Giscard d'Estaing è giunto a San Secondo a metà mattina, accolto dal sindaco Roberto Bernardini, dal vicesindaco Pier Luigi Poldi Allaj, dal comandante della compagnia carabinieri di Fidenza capitano Giorgio Istrali e dal comandante della stazione carabinieri di San Secondo maresciallo Antonio Iannucci.

L'illustre ospite è andato alla scoperta della Rocca dei Rossi e dei suoi celebri affreschi, visitando tutte la sale dell'imponente maniero della Bassa, soffermandosi nella celebre Sala delle Gesta Rossiane.

Ha espresso parole di elogio per i tanti «tesori», gelosamente conservati all'interno dello splendido maniero. Ha ascoltato con grande attenzione le spiegazioni del professor Godi e del vicesindaco, con delega al turismo e alla cultura, Pier Luigi Poldi Allaj. Infine ha ricevuto dal sindaco Bernardini alcune pubblicazioni riguardanti la storia locale e i due principali prodotti tipici della ricca e invidiata enogastronomia locale: vale a dire la Fortana e la Spalla di San Secondo.

Giunto in Italia il giorno precedente per assistere, al Teatro Municipale di Piacenza, alla «Messa da Requiem» verdiana diretta da Mstislav Rostropovich, dopo la «tappa» a San Secondo si è spostato nella Rocca Meli Lupi di Soragna dove era già stato diverse altre volte in passato.

La visita è passata tutt'altro che inosservata a tanti cittadini di San Secondo, rimasti favorevolmente colpiti dalla presenza dell'illustre ospite.

Paolo Panni